Ecco 5 semplici regole da tenere bene a mente per avere sempre piedi sani. Curare i piedi non è solo un fatto estetico, ma è soprattutto una buona pratica per la salute generale del corpo.
Portare scarpe della misura giusta, preferire calzini e calze in fibre naturali.
Le scarpe troppo strette costringono i piedi ed esercitano una pressione non necessaria sulle dita dei piedi, cosa che può provocare la comparsa di unghie incarnite, deformazioni delle dita, vesciche dolorose. Le fibre sintetiche non permettono quasi l’aerazione dei piedi. Portare calzini di cotone e scarpe di stoffa o di pelle vera è una buona misura preventiva grazie alla buona aerazione. Quando è possibile camminare a piedi nudi!
Avere cura dei piedi preserva dai disturbi.
Usare tutti i giorni sui piedi l’adatto preparato GEHWOL®: i piedi hanno bisogno di cure costanti e quotidiane. Scegliete la crema o il balsamo più adatto alle vostre esigenze e utilizzatelo tutti i giorni: così conserverete i vostri piedi sani e belli.
Asciugare accuratamente lo spazio tra le dita dei piedi dopo averli lavati.
L’igiene e l’asciugatura accurate aiutano a prevenire le infezioni e le micosi del piede. Se sudate molto potete usare la Polvere per i piedi GEHWOL® che assicura piedi asciutti e morbidi.
Se osservate delle modifiche della pelle o delle unghie rivolgersi il più presto possibile al podologo o al medico.
É buona norma controllare di frequente i piedi e intervenire se si notano modifiche. Potete osservare la pianta dei piedi utilizzando uno specchietto.
Tagliare le unghie corte e limare con cautela le unghie troppo spesse.
Le unghie troppo lunghe si possono strappare o venire schiacciate troppo dalle calze e dalle scarpe; non devono però venire tagliate troppo corte per evitare di ferirsi. Bisogna tagliare le unghie il più possibile dritte lungo la punta del dito e non tagliare i bordi laterali, per evitare la formazione di angoli taglienti.