Quando si pratica il jogging o la corsa è fondamentale curare i piedi.
Chi fa, infatti, sport sollecita molto i piedi: chi pratica jogging, ad esempio, carica da quattro a sei volte il proprio peso corporeo sui piedi. Innanzi tutto bisogna porre attenzione alle scarpe, che non devono essere troppo strette o con cuciture fastidiose, in modo da evitare la formazione di bolle e vesciche.
Un aiuto per prevenire bolle e vesciche
Un ulteriore accorgimento per curare i piedi è quello di utilizzare una crema protettiva che aiuti a prevenire le lesioni da sfregamento e la formazione di vesciche, come la Crema Fusskrem di GEHWOL®. Oltre a proteggere la pelle screpolata, la Crema Fusskrem previene le lesioni da sfregamento, la formazione di vesciche e le irritazioni ed è quindi particolarmente indicata per chi pratica corsa, trekking o lunghe passeggiate. Se, nonostante le precauzioni, si sono formate delle vesciche sui piedi, potete utilizzare un cerotto per vesciche, con sistema agli idrocollidi, molto efficace su vesciche e abrasioni.
Attenzione al piede d’atleta
Inoltre le scarpe devono favorire la traspirazione, per mantenere i piedi asciutti durante l’attività sportiva, in modo da non favorire la proliferazione di eventuali funghi che possono portare a sviluppare il piede d’atleta, una fastidiosa micosi cutanea contagiosa che può diffondersi nei luoghi umidi, come gli spogliatoi, le docce o le piscine. In questo caso si consiglia una corretta igiene del piede, l’utilizzo di creme per i piedi scelte sulla base delle proprie esigenze e la sanificazione delle calzature con un deodorante.
Le creme e i balsami consentono di ripristinare l’equilibrio idrolipidico della pelle, idratare e proteggere la pelle dei piedi. Il deodorante per scarpe GEHWOL®, grazie allo zinco ricinoleato, elimina dai piedi e dalle calzature i cattivi odori causati dalla sudorazione impedendone la formazione.